Ricerca

PROGETTO MEP (Model European Parliament -Simulazione Parlamento Europeo): XXXI SESSIONE NAZIONALE

AGGIORNAMENTO CALENDARIO - PROGETTO MEP SESSIONE SCOLASTICA

Utente NATF15000E-aut

da Natf15000e-aut

0

AGGIORNAMENTO CALENDARIO PROGETTO MEP SESSIONE SCOLASTICA 2

 

Alaia Raffaele (4I), Cossentino Martina (4B), Esposito Abate Carmen (4B), Giugliano Giuseppe (4B), Toppi Salvatore (4B), accompagnati dalle docenti De Cicco C. M. e Di Mauro C., hanno rappresentato l’ITI “E. Majorana” di Somma Vesuviana (NA) alla Sessione Nazionale del Progetto MEP tenutasi a Prato dal 13/11/2024 al 17/11/2024. I suddetti sono stati impegnati a riflettere e a discutere di argomenti di interesse mondiale: migrazioni, situazione geopolitica nell’Artico, via del cotone, parità di genere nel linguaggio legale, fast fashion e altro. Temi trattati nelle Commissioni composte da studenti provenienti da 20 scuole superiori delle diverse regioni d’Italia e da chair (Presidenti di Commissione scelti tra coloro che hanno già svolto l’esperienza, in qualità di delegati negli anni precedenti e che si sono distinti per capacità e motivazione).
La magnifica città di Prato ha consentito ai nostri delegati (studenti) non solo di sperimentare le ansie del dibattito e le fatiche della ricerca ma, anche la bellezza del rispetto per le idee di tutti e di nuove e sane relazioni.
I lavori di Commissione si sono svolti nei Licei “Livi” e “Manifatture digitali Cinema Prato”; le Assemblee plenarie nel prestigioso Convitto “Cicognini” presso cui hanno studiato Gabriele D’Annunzio e altri personaggi illustri e alla Camera di Commercio.

Link all’articolo su “Il Mediano”

I nostri delegati durante le varie attività hanno dimostrato competenza, maturità, signorilità.FOTO DI GRUPPO MEP ITI MAJORANA

PROGETTO MEP (Model European Parliament -Simulazione del Parlamento Europeo): XXXI SESSIONE NAZIONALE - Prato